
Pubblicati il 25 dicembre 2013 sulla rivista
"Nutrition, Metabolism and Cardiovascular Disease", i risultati di una meta-analisi, che ha raggruppato studi randomizzati della durata da tre mesi a quasi cinque anni, dimostrano che i pazienti affetti da malattie coronariche che assumono omega 3 hanno minori probabilità di morire per qualsivoglia causa.
I ricercatori della Università di Nanjing in Cina hanno individuato quattordici studi randomizzati che hanno coinvolto 16.338 soggetti integrati con omega 3 (EPA e/o DHA) e 16.318 pazienti nei gruppi di controllo (placebo). Hanno studiato gli effetti di tale supplementazione sui principali eventi cardiovascolari, morte cardiaca improvvisa e morte per tutte le cause.
Gli studi hanno incluso pazienti con aterosclerosi coronarica, angina, malattia coronarica, infarto miocardico' e insufficienza cardiaca ischemica.
Complessivamente, sui periodi di monitoraggio degli studi, i partecipanti integrati con omega 3 avevano rischi di eventi cardiovascolari maggiori leggermente ridotti rispetto ai soggetti di controllo.
Un'analisi separata limitata a quelli con diagnosi di aterosclerosi coronarica - prima di ogni occorrenza di un attacco cardiaco o insufficienza cardiaca - ha mostrato una riduzione del 51% del rischio di eventi cardiovascolari maggiori con una supplementazione di omega 3 rispetto al placebo.
Inoltre, dosaggi più elevati di omega 3 (più di 1 grammo al giorno) sono stati associati con un rischio inferiore del 22% di eventi cardiovascolari maggiori.
I pazienti che hanno ricevuto una supplementazione con omega 3 avevano anche e soprattutto in media un rischio minore di: morte per cause cardiache (13%), morte cardiaca improvvisa (-14%) e morte per tutte le cause (-8%) rispetto ai soggetti che avevano ricevuto il placebo.
"Una caratteristica impressionante indicata dalla nostra meta-analisi è che la supplementazione con acidi grassi polinsaturi omega 3 nei pazienti con malattia coronarica è associata ad una significativa riduzione del rischio di morte" indicano YT Wen et al.
Essi hanno inoltre rilevato che i benefici degli omega 3 sulla malattia coronarica comprendono miglioramenti al livello dei lipidi, pressione arteriosa, funzione cardiaca e vascolare, prostanoidi, coagulazione e risposte immunologiche.
Wen YT, Dai JH, Gao Q. Effects of Omega-3 fatty acid on major cardiovascular events and mortality in patients with coronary heart disease: A meta-analysis of randomized controlled trials. Nutr Metab Cardiovasc Dis. 2013 Dec 25. pii: S0939-4753(13)00308-6. doi: 10.1016/j.numecd.2013.12.004