Home   >  Digestione  >  Fai attenzione all'industria lattiero-casearia:...
16-04-2018

Fai attenzione all'industria lattiero-casearia: 170 casi di lobbismo registrati in uno studio

industria lattiero-casearia Ti sei mai chiesto come l'uomo ha finito per incorporare il latte nella sua alimentazione quando quasi tutti i mammiferi lo rifiutano? Ti stai chiedendo sempre di più se questa particolarità è davvero un vantaggio? In ogni caso, una cosa è certa: si fa di tutto per fartelo credere.

Alcuni ricercatori indipendenti evidenziano continuamente le innumerevoli attività di lobbying, in modo particolare nel caso dei due colossi dell’industria lattiero-casearia, Lactalis e Danone, e del Centre National Interprofessionnel de l’Economie Laitière (CNIEL). Delle attività, condotte allo scopo di influenzare il comportamento dei consumatori così come le politiche governative europee. La loro strategia? Far credere che il latte sia indispensabile per la salute.

Tuttavia, anche se può essere stato una manna dal cielo per alcuni dei nostri antenati, è importante non cadere nella trappola: il latte è lungi dall'essere indispensabile e può anche porre alcuni problemi nutrizionali (vedi più avanti nell'articolo). Ma dobbiamo pur vendere i 130 milioni di tonnellate di latte che vengono prodotti ogni anno in Europa...

I prodotti lattiero-caseari hanno aiutato alcuni dei nostri antenati a sopravvivere

La storia del latte è iniziata realmente circa 10.000 anni fa. In quell'epoca l'uomo non consumava il latte: come per gli altri animali perdeva la capacità di digerirlo dopo lo svezzamento. In questo modo si garantisce ai bambini di avere una fonte nutritiva che non interessa a nessuno e si migliora la sopravvivenza della specie.
Ma era anche l'epoca in cui una serie di uomini decise di rompere con la condizione ancestrale di nomade per addomesticare alcuni animali. E in questo nuovo mondo, dove si sperava di fare meno sforzi, le regole cambiarono rapidamente: la quantità di cibo disponibile aumentò e portò inevitabilmente a una forte crescita demografica. Per far fronte a questa crescita, era necessario produrre sempre più cibo e sfruttare al massimo i prodotti dell'allevamento.

È così che gli uomini ebbero l'idea di trasformare il latte degli animali, che erano sono in grado di digerire, in un sottoprodotto molto più digeribile: il formaggio. Ovviamente non lo sapevano, ma se potevano consumare questo nuovo alimento, è perché conteneva molto meno lattosio rispetto al latte. A partire dall'età di 5 anni, ogni individuo smette di produrre lattasi, un enzima che permette precisamente di "tagliare" il lattosio in glucosio e galattosio, due zuccheri perfettamente digeribili. Ma questa forte crescita demografica portò anche ad una maggiore variabilità genetica e ci si accorse rapidamente che alcuni uomini, sotto l'effetto di mutazioni casuali, potevano bere il latte dopo i 5 anni, senza soffrire troppo di effetti collaterali(2-3).

Infatti, questi "nuovi tolleranti al latte" continuavano a produrre un po' di lattasi, in modo da potersi nutrire del latte degli animali che allevavano. Una particolarità che darà loro un notevole vantaggio nutrizionale rispetto ai loro omologhi, soprattutto in tempi di carestia! Così, a poco a poco, e poiché i "nuovi tolleranti al latte" sopravvivevano meglio degli altri, la mutazione responsabile della tolleranza si diffuse. Al punto da diffondersi gradualmente in tutta l'Europa, come potete vedere su questa mappa :

lactase
Frequenza di persone nella popolazione mondiale che possono tollerare il lattosio
(più vicino a 1, più persone possono digerire quantità ragionevoli di latte)


Possiamo quindi dire, in un certo senso, che il consumo di latte in un certo momento ha avvantaggiato alcuni uomini.. Ha innegabilmente aiutato le persone che potevano digerirlo a sopravvivere meglio alle carestie rispetto a coloro che non potevano.

Ma questo non ti sarà sfuggito sulla mappa: oggi esistono molti angoli del pianeta dove gli uomini non sono ancora in grado di digerire il latte. E stanno molto bene! Se si dà un occhio alla classifica dei paesi per speranza di vita in buona salute, si può notare che il Giappone è al primo posto, un paese in cui gli abitanti non consumano latte.

Come spiegare questo mistero? In realtà, è molto semplice: la capacità di digerire il latte ha permesso di aumentare leggermente la probabilità di sopravvivenza alle grandi carestie della storia, ma ora che abbiamo a disposizione una varietà di alimenti, è ben lungi dall'essere un alimento indispensabile. Tuttavia è il contrario di quello che cercano di farci credere con grandi spot televisivi e campagne di comunicazione aggressive.

Ma i prodotti lattiero-caseari sono compatibili con una durata di conservazione più lunga e non sono affetti da malattie?

Il latte è un alimento ricco, prezioso in tempi di carestia, che ha innegabilmente aiutato alcune popolazioni a sopravvivere meglio a condizioni ostili. Ma ora che viviamo in un mondo in cui migliaia di alimenti sono accessibili, presenta ancora lo stesso interesse? Il consumo di 3-4 prodotti lattiero-caseari al giorno, raccomandato dall'industria lattiero-casearia, è compatibile con la speranza di vivere a lungo e nelle migliori condizioni di salute possibili?

Leggerai tutto e il contrario sui possibili legami dei prodotti lattiero-caseari con alcune malattie. Si tratta di un'area ancora estremamente poco chiara, evidentemente a causa delle azioni di lobbismo descritte nello studio, ma anche perché non siamo ancora in grado di comprendere con precisione i meccanismi che intervengono in alcune delle patologie in questione (come l'osteoporosi), né di studiare con precisione l'impatto a lungo termine di una variabile alimentare così complessa.

Ma ci sono tre cose che sono innegabili e che mettono in discussione questa raccomandazione di 3-4 prodotti lattiero-caseari al giorno.

1) Il consumo di 3 prodotti lattiero-caseari al giorno supera, nella stragrande maggioranza dei casi, il consumo massimo di grassi saturi stabilito dall'OMS.

Se si decide di seguire questa raccomandazione, è molto probabile che si superino i limiti di grassi saturi fissati dall'OMS a 20 g al giorno. Soprattutto se si segue anche un'altra raccomandazione del PNNS secondo cui bisogna consumare una o due porzioni di carne al giorno. I grassi saturi sono questi acidi grassi che sono legati al rischio di malattia cardiovascolare e i prodotti lattiero-caseari sembrano contenerne molti. I 3 casi di studio seguenti parlano da soli: calcio

2) Il consumo di 3 prodotti lattiero-caseari non incoraggia la diversificazione degli apporti di calcio

Uno dei motivi per cui le autorità raccomandano il latte è il suo contenuto di calcio. Un bicchiere colmo ne contiene circa 200 mg, che è circa il 25% degli apporti raccomandati dall'ANSES, mentre 30 g di formaggio Comté ne forniscono più di 300 mg. Se fai un calcolo, noterai quindi che il consumo di 3-4 prodotti lattiero-caseari al giorno soddisfa facilmente i fabbisogni di calcio della giornata (900 mg per un adulto).

Sì, ma c'è un inconveniente. Esistono altri alimenti altrettanto ricchi di calcio e che sono pienamente considerati come degli alimenti sani: le verdure verdi (spinaci, finocchio, cavolo, fagioli verdi...), i legumi, i frutti a guscio (come le noci), ma anche i semi e alcuni frutti. Perché non raccomandarli? L'industria lattiero-casearia sostiene che questi alimenti sono generalmente ignorati dalla popolazione e che, di conseguenza, sarebbe troppo rischioso rivedere le raccomandazioni relative ai prodotti lattiero-caseari. In altre parole, perseverare a raccomandare una famiglia di alimenti molto specifica piuttosto che educare la popolazione a diversificare le proprie fonti di calcio. Questo sembra essere molto contraddittorio rispetto ai principi di base dell'alimentazione... Soprattutto perché a tutto ciò si aggiunge un altro dato: l'eccesso di proteine animali sarebbe acidificante e potrebbe favorire le perdite di calcio.

La seconda questione dell'industria lattiero-casearia è che il latte è un alimento ricco di vitamina D, che contribuisce all'assorbimento e all'uso normale di calcio e fosforo, al normale mantenimento delle ossa, della funzione muscolare e del sistema immunitario.
È vero, ma non bisognerebbe dimenticare di precisare che è in realtà arricchito artificialmente! In origine, si tratta di un alimento che non contiene praticamente nulla. Prima di commercializzarlo, viene aggiunta una soluzione vitaminica (come per alcune bevande a base di soia) e il gioco è fatto.

In altre parole, si può anche scegliere di assumere un integratore di vitamina D senza sentirsi colpevoli. Questo è molto importante perché oggigiorno, la mancanza di esposizione al sole (legata in particolare al tempo trascorso in ufficio o al confinamento degli anziani), il sovrappeso (il grasso corporeo cattura parte della vitamina D e impedisce la circolazione nel sangue) e l'invecchiamento (sembra che con l'età, la capacità di sintesi e di assorbimento diminuisce) causano delle carenze generalizzate di vitamina D.

3) Il consumo di 3 prodotti lattiero-caseari può causare dolori di stomaco e vari sintomi legati alla sua cattiva digestione

50 anni fa, un francese consumava il doppio del latte di oggi. Ma oggigiorno, c'è una crescente consapevolezza che un consumo eccessivo di prodotti lattiero-caseari possa causare spiacevoli disturbi digestivi.
Ciò è spiegato scientificamente: la maggior parte delle persone del Nord Europa continua a produrre lattasi, ma in quantità molto piccole, cosicché non tutto il latte è sempre ben digerito. A vari gradi e a seconda delle persone, queste quantità che sfuggono alla digestione possono causare gonfiore, gas e flatulenza perfettamente logiche. Questi sintomi sono ovviamente esacerbati negli asiatici, negli amerindi, nei latino-americani e nei fenotipi dalla pelle scura, poiché la maggior parte di loro non produce affatto lattasi.

Come ridurre il consumo di prodotti lattiero-caseari?

Se si decide di ridurre il consumo di prodotti lattiero-caseari, si ridurranno gli apporti di grassi saturi, grassi trans, forse anche di sodio, ma anche gli apporti di calcio e vitamina D.

Quindi è necessario per compensare:

  • Aumentare gli apporti di calcio (idealmente tra 900 e 1.200 mg).
  • Aumentare l'assunzione di fonti di vitamina D (da 800 IU a 2.000 IU minimo) e fare più attività all'aria aperta, se possibile.

Queste due tabelle dovrebbero aiutarti a fare le migliori scelte nutrizionali per sostituire i prodotti lattiero-caseari:

Fonti di calcio

Porzioni

Calcio (mg)

1

Tofu (con solfato di calcio)

100 g

683 mg

2

1 capsula vegetale di Calcium-AEP 500 mg

500 mg

3

Sardine grigliate

100 g

380 mg

4

Bevanda di soia arricchita

250

330 mg

5

Latte vaccino

250

330 mg

6

Salmone

100 g

250 mg

7

Gamberetti

100 g

240 mg

8

Fagioli bianchi (cotti)

250 g

170 mg

9

Cavolo verde (cotto)

200 g

140 mg

10

Spinaci lessati

125 g

130 mg

11

Crescione

50 g

80 mg

12

Rucola

60 g

80 mg

13

Mandorle

30 g

75 mg

14

Fagiolini

150 g

60 mg

15

Fichi secchi

40 g

65 mg

16

1 arancia

/

50 mg


Fonti di vitamina D

Porzioni

Vitamina D (mg)

1

1 capsula di vitamina D3

1

1.000 UI

2

Salmone cotto o crudo

75 g

da 400 a 630 UI

3

Olio di fegato di merluzzo

5 ml

430 UI

4

Sgombro

75 g

350 UI

5

Sardine

75 g

150 UI

6

Latte vaccino

250

100 UI

7

Bevanda di soia o di riso arricchita

250

90 UI

8

Tonno in scatola

75 g

60 UI

9

Salumi

3 fette

da 30 a 50 UI

10

Fegato, manzo

75 g

35 UI


In ogni caso, lo studio, che è apparso nella rivista Public Health Nutrition, ci ricorda un aspetto essenziale in merito all'informazione sulla salute: mantenere sempre una visione critica.

Ordinare prodotto
Vitamin D3 1000 UI

Colecalciferolo
Il dosaggio che raccoglie ora un ampio consenso scientifico

www.supersmart.com
A découvrir aussi
10-10-2016
Le incredibili virtù polivalenti della curcuma (2/2)
In India, la curcuma è utilizzata per trattare una serie di disturbi, tra cui problemi gastrointestinali, disturbi infiammatori, mal di testa, infezioni o raffreddori. È...
Piu info
22-02-2017
Lottare contro la stitichezza cronica e mantenere...
Al tempo di Luigi XIV, da sempre affetto da stitichezza, i medici che lo seguivano avevano preso l'abitudine di chiedere «Come state? » intendendo «Come...
Piu info
29-01-2018
Helicobacter Pylori: il batterio silenzioso che uccide...
Ogni anno, quasi 750.000 persone muoiono di cancro allo stomaco, uno dei cinque tipi di cancro più letali. Il motivo principale? Un batterio patogeno che...
Piu info
Seguici
Selezioni la lingua scelta
itfrendeesnlpt

Gratis

Ti ringraziamo per la visita, prima di uscire

ISCRIVITI AL
Club SuperSmart
Ed approfitta
di promozioni esclusive:
  • Gratis: la pubblicazione scientifica settimanale "Nutranews"
  • Delle promozioni esclusive ai membri del club
> Continua