Le cause esatte della riduzione dei livelli di testosterone legati all'invecchiamento non sono note. Probabilmente è il risultato della combinazione di diversi fattori, tra cui l'aumento in massa grassa (e successivamente l'aumento dell'attività dell'aromatasi), lesioni ossidative sui tessuti responsabili della produzione di testosterone e una diminuzione del livello di molecole...
Uno studio ha esaminato il ruolo cardioprotettivo di due antiossidanti: la melatonina e l'acido alfalipoico. La melatonina è un ormone secreto dalla ghiandola pineale che regola il ciclo veglia-sonno e ha anche un'attività antiossidante significativa. L'acido alfalipoico è un antiossidante che ha la caratteristica unica di essere allo stesso tempo...