13-02-2017
Il ritorno dello scorbuto: la carenza di vitamina C chiamata in causa

Sebbene lo scorbuto sia stata una malattia molto comune tra i marinai, questa patologia molto antica sembrava essere scomparsa a livello mondiale. Tuttavia, alcuni ricercatori australiani affermano il contrario in seguito alla pubblicazione dei loro studi sulla rivista
Diabetic Medicine1. Facciamo il punto su questi nuovi casi di scorbuto.
Alcuni casi di scorbuto osservati nei diabetici
I ricercatori hanno infatti osservato dei sintomi caratteristici dello scorbuto in alcuni pazienti diabetici. Questi ultimi presentavano diversi traumi inspiegabili, quali lividi, sanguinamento delle gengive, petecchie, che sono macchie cutanee dovute a infiltrazioni di sangue sotto la pelle, un'artralgia che è caratterizzata da dolori alle articolazioni così come una cattiva cicatrizzazione delle ferite. Tuttavia, numerosi studi hanno associato l'insorgenza di questi disturbi ad una carenza di vitamina C, causando un malfunzionamento nella formazione del collagene e dei tessuti connettivi.
Una carenza di vitamina C chiamata in causa
Nell'ambito del loro studio, i ricercatori hanno scoperto che molti pazienti diabetici presentavano un apporto insufficiente di vitamina C. Questo è dovuto a cattive abitudini alimentari, con un consumo troppo scarso di frutta e verdura fresche. Si preferivano a queste ultime frutta e verdura cotte eccessivamente. Tuttavia, la vitamina C è molto sensibile al calore e non può resistere ad alcune cotture.
Un apporto essenziale di vitamina C contro lo scorbuto
Scoperto tra alcuni marinati partiti in mare per lunghi periodi, lo scorbuto è stato rapidamente associato ad un consumo troppo scarso di frutta e verdura. Quest'ultimo provocherebbe una carenza di numerose sostanze nutritive tra cui la vitamina C, una sostanza nota per il ruolo essenziale nel mantenimento dei tessuti. A differenza di alcuni grandi mammiferi come i gorilla, le cavie o i pipistrelli, l'uomo non può sintetizzare la vitamina C. Questo è il motivo per cui un apporto di vitamina C con l'alimentazione è essenziale per il buon funzionamento dell'organismo. Per completare questo apporto e per lottare contro la carenza di vitamina C, sono stati anche sviluppati degli integratori nutrizionali. Questo è il caso in particolare della formula
Triple C del catalogo di Supersmart: una formulazione ottimale alla base di tre forme di vitamina C.
> Bibliografia:
1 D. J. Christie-David, J. E. Gunton, Vitamin C deficiency and diabetes mellitus – easily missed?, Diabetic Medicine, 2016.
A découvrir aussi
10-04-2019
Ti fideresti di un uomo che ha ricevuto due premi Nobel in due diverse categorie nel corso della sua vita? Molto probabilmente sì, soprattutto perché...
Piu info
28-06-2017
Vero centro di controllo del nostro sistema nervoso centrale, il cervello deve elaborare quotidianamente milioni di informazioni. Di fronte a questo continuo flusso di dati,...
Piu info
30-04-2018
Uno studio pubblicato di recente sul Journal of the American Osteopathic Association mostra che la vitamina D non può essere utilizzata correttamente dall'organismo se i...
Piu info