
Molti sono gli studi che dimostrano gli effetti benefici dei multivitaminici. Ancora più importante, i ricercatori ritengono che dovrebbero costituire il fulcro di qualsiasi equilibrio nutrizionale. Nonostante tutti gli sforzi che possiamo fare, la nostra dieta non ci fornisce tutti i nutrienti essenziali per mantenere la nostra salute e il nostro benessere. Solo l'assunzione di un multivitaminico può contribuire a colmare le lacune nella nostra dieta.
Chi tra noi è informato e può permettersi di farlo, compie ogni sforzo per mantenere una dieta varia ed equilibrata ed uno stile di vita sano. Purtroppo, nonostante i nostri sforzi, gli anni di impoverimento dei nutrienti presenti nel terreno utilizzato per l'agricoltura, così come l'utilizzo di fertilizzanti e di alcune tecniche agricole, implica che la nostra alimentazione non è in grado di apportare tutti i nutrimenti che dovrebbe.
I terreni sono troppo impoveriti dall'agricoltura
Statistiche pubblicate durante il "Vertice della Terra" delle Nazioni Unite del 1992 indicano che la percentuale media di impoverimento del suolo di minerali raggiunge l'85% in Nord America e il 72% in Europa (in seguito alle modifiche della composizione dei terreni individuate tramite il confronto con i dati raccolti nel 1936).
Nel 2004
1, uno studio ha esaminato la raccolta di quarantatré orti tipo e confrontato i dati raccolti nel 1950 con quelli raccolti nel 1999 per le stesse tredici sostanze nutritive. Sei dei tredici elementi nutritivi testati erano diminuiti in modo statisticamente significativo ed i ricercatori hanno messo in evidenza le differenze tra la produzione e il contenuto di nutrienti. Anche i prodotti biologici, senza pesticidi, non ci possono dare le sostanze nutrienti che non contengono.
Il multivitaminico, elemento fondamentale di qualsiasi regime alimentare
Linus Pauling (due volte Premio Nobel per la medicina), quando ha parlato durante il 74° Congresso degli Stati Uniti, ha detto: "Si può ricollegare ogni malattia e ogni infermità ad una carenza organica di minerale traccia. Poiché non vi è possibilità immediata che la nostra alimentazione ritrovi il suo contenuto nutrizionale del passato e di fronte al peggioramento della salute generale che osserviamo nel mondo, il multivitaminico deve mantenere il suo status di elemento chiave di qualsiasi regime alimentare."
Raccomandare un multivitaminico è davvero poco costoso
Per il dottor Jeffrey Blumberg, direttore del laboratorio di ricerca sugli antiossidanti, presso il centro di ricerca Jean Mayer USDA in alimentazione umana della Tufts University: "l'assistenza sanitaria è diventata così costosa. Come ridurre i costi dell'assistenza sanitaria? Beh, tutti capiscono che prevenire la malattia in primo luogo sarebbe più conveniente che cercare di trattarla una volta presente. Penso che sia un passo molto breve per rendersi conto che l'alimentazione è qui un giocatore fondamentale. E l'alimentazione non è solo calorie. Attualmente, tutti sono preoccupati per l'obesità, che aumenta certamente il rischio di molte malattie croniche. Arriverà il momento in cui i governi riconosceranno che ci sono delle opzioni: consigliare un multivitaminico - ed è davvero poco costoso".
Un multivitaminico: la possibilità migliore per avere una salute e un funzionamento metabolico ottimale
Dal momento che non esiste una soluzione immediata affinché i nostri terreni tornino al loro precedente contenuto di minerali, l'integrazione è semplicemente diventata una necessità nel mondo di oggi.
Il Dr. Jonathan Wright, MD, uno dei maggiori esperti mondiali nel campo della medicina nutrizionale, è molto specifico su questo tema. Ci presenta due strategia per avere un'alimentazione ottimale:
1. Assicurarsi che prima di nascere selezioniamo genitori, nonni e bisnonni che hanno avuto una dieta composta interamente di alimenti integrali provenienti dall'agricoltura biologica, con il 100% di proteine provenienti da animali allevati all'aperto e pesce selvatico, e questo per tutta la vita.
Spiegazione: Studi hanno dimostrato che nutrice gli animali madri con una dieta povera di nutrienti può portare a disfunzioni del sistema immunitario e di altri sistemi che rimangono rilevabili per tre generazioni, anche se queste seguono una dieta piena di sostanze nutritive (ma senza nessuna integrazione). Anche se abbiamo un'alimentazione "perfetta", se le nostre madri, le nostre nonne e le nostre bisnonne erano carenti di elementi nutritivi, possiamo avere problemi di salute sensibili all'integrazione riconducibili almeno alla generazione precedente.
2. Torniamo indietro nel tempo ai secoli quando tutto il cibo era di natura organica, proveniente da animali allevati all'aperto e selvaggi, a un momento in cui il cibo era disponibile in quantità e varietà sufficienti per garantire una vita sana.
Spiegazione: Sappiamo che in tutto il mondo i terreni utilizzati per l'agricoltura da anni sono carenti di molti minerali traccia. È anche noto che i fertilizzanti (nitrati, fosfati e potassio) non contengono tutti gli elementi necessari per la salute ottimale delle piante. È altrettanto chiaro che erbicidi, pesticidi e altri prodotti chimici agricoli sono dannosi per la salute. Molti alimenti sono trasformati e raffinati, i nutrienti chiave sono rimossi e/o vengono aggiunti zuccheri, sale, acidi grassi trans e altri ingredienti dannosi per la salute. Recentemente, gli organismi geneticamente modificati (OGM) sono stati aggiunti all'offerta alimentare. È già stato osservato negli esperimenti sugli animali che possono provocare malattie e morte.
Il Dr. Jonathan Wright giunge alla conclusione che, essendo le strategie 1 e 2 impossibili, è ovviamente necessario assumere un integratore che unisce vitamine e minerali per avere le migliori possibilità di avere una salute e una funzione metabolica ottimali.
I multivitaminici preserverebbero i telomeri
I benefici dell'integrazione con multivitamine vanno ben al di là della semplice compensazione di carenze di cibo. Possono davvero preservare la vita. Il Dr. Honglei Chen, responsabile del gruppo invecchiamento e neuro-epidemiologia presso l'American Institute of Environmental Health Sciences, ha scoperto che l'uso di multivitaminici tra le donne è associato a telomeri più lunghi. I telomeri, all'estremità dei cromosomi, si accorciano con ogni divisione cellulare. Quando non ci sono più telomeri, la cellula non può più dividersi. In altre parole, più il telomero è lungo, più la cellula vive. In effetti, l'assunzione di multivitaminici potrebbe rallentare il processo di invecchiamento.
Questo studio
2 ha avuto come oggetto l'analisi dei dati provenienti dai 586 primi partecipanti del Sister Study (lo studio delle sorelle), uno studio prospettico di coorte in corso sulle sorelle sane di pazienti con cancro al seno. Il dottor Chen ha notato che chi assumeva multivitaminici aveva in media telomeri più lunghi del 5,1%. Ciò corrisponde a una riduzione della perdita dei telomeri in relazione all'età di circa 9,8 anni. Sono coloro che assumono multivitaminici da molto tempo (più di cinque anni) ad aver mostrato questi effetti benefici. Fatto rilevatore: il consumo di micronutrienti nel cibo non era generalmente associato alla lunghezza dei telomeri, fatta eccezione per le vitamine C ed E.
I benefici dell'assunzione a lungo termine di multivitaminici rispetto ad un uso sporadico appaiono in molti studi. Nel 2009, uno di questi ha dimostrato che l'assunzione regolare e a lungo termine (oltre i dieci anni) di multivitaminico e vitamina E era associata a una diminuzione del 16 e del 28% del rischio di morire di malattie cardiovascolari. E in uno studio
3 del 2003 sull'assunzione di multivitaminici e cancro colorettale, Eric J. Jacobs ha concluso che l'uso di lunga durata, e non un uso recente, di un multivitaminico aveva un effetto benefico sul rischio di cancro colorettale.
Scegliere un multivitaminico
Sebbene esistano sul mercato molte formule che contengono sostanze nutritive multiple, poche di esse sono state sottoposte a un'analisi approfondita della loro efficacia e purezza. Molte formule contengono vitamine solo a dosi limitate alle dosi giornaliere raccomandate definite dalle autorità sanitarie. Se queste dosi raccomandate possono essere sufficienti a prevenire malattie come lo scorbuto, molti studi hanno dimostrato che favorire una salute ottimale richiede sostanze nutritive in quantità molto superiori alla dose giornaliera consigliata. La ricerca ha anche dimostrato che l'organismo utilizza più facilmente alcune forme di vitamine e minerali rispetto ad altre. Molte combinazioni di vitamine e minerali disponibili sul mercato utilizzano le forme meno costose di vitamine e minerali. Esse sono difficili da assorbire e utilizzare e forniscono quindi solo un supporto nutrizionale marginale. Quando scegliamo un integratore multivitaminico, è necessario scegliere non solo sostanze nutrienti ad alto potenziale, ma anche formulazioni definite per un assorbimento e un utilizzo ottimali da parte dell'organismo.
Vantaggi multipli
Più recentemente, uno studio
4 svedese ha dimostrato che l'assunzione di multivitaminici potrebbe, a lungo termine, portare ad una riduzione del 40% del rischio di infarto del miocardio. I ricercatori hanno seguito 34.000 donne di 49 anni e più per dieci anni. Gli autori dello studio hanno sottolineato che l'importanza dell'effetto protettivo dipendeva dalla durata dell'assunzione del multivitaminico. Le donne che l'avevano assunto per almeno cinque anni presentavano una riduzione del rischio di circa il 18%, mentre questa percentuale saliva al 40% tra coloro che l'avevano assunto per più di dieci anni.
I multivitaminici fanno molto di più che semplicemente sostenere il nostro benessere fisico. Uno studio randomizzato, in doppio cieco e placebo-controllato, su 215 uomini sani di età compresa tra 30 e 55 anni, ha dimostrato che un'integrazione di multivitaminici e minerali potrebbero migliorare l'umore e le prestazioni mentali, riducendo stress e affaticamento. Il ricercatore principale dello studio, il professor David Kennedy, ha commentato così i risultati: " Qui, l'idea era che gli uomini testati seguissero uno stato alimentare classico. Tuttavia, il fatto stesso che l'integrazione con vitamine B e C e sali minerali sia stata in grado di migliorare l'umore, il livello della salute mentale, la forza e le prestazioni indica che la coorte doveva avere uno status di micronutrienti lontano dall'ottimale all'inizio dello studio".
Altri studi dimostrano gli effetti benefici di un'integrazione di multivitaminici. Tra questi, uno studio cinese ha dimostrato gli effetti positivi dell'assunzione di multivitaminici sul peso corporeo e sul colesterolo LDL nei soggetti obesi (febbraio 2010, Wang et al.) e, nel 2006, un altro studio ha dimostrato che l'assunzione di multivitaminici al momento del concepimento riduce il rischio di preeclampsia (Lisa Bodnar M. et al.).
Riferimenti :
1. Donald R. Davis, PhD, FACN, et al., « Changes in USDA Food Composition Data for 43 garden crops, 1950 to 1999 », Journal of the American College of Nutrition, vol. 23, n° 6,669-682 (2004).
2. Dr Honglei Chen et al., AJCN. First published ahead of print March 11, 2009 as doi : 10.3945/ajcn.2008.26986. « Multivitamin use and telomere length in women ».
3. Eric J. Jacobs et al., « Multivitamin use and colorectal cancer incidence in a US cohort : does timing matter? », Am. J. Epidemiol. 2003 ; 158:621-628.
4. Rautiainen S., Akesson A. et al., « Multivitamin use and the risk of myocardial infarction : a population-based cohort of Swedish women », Am. Clin. Nutr. 2010 Sept. 22.