
Lo dice l'Agenzia europea per i medicinali: la finasteride, una molecola che rallenta la perdita dei capelli e ne facilita la ricrescita, favorisce gli sbalzi d'umore, la depressione e persino i pensieri suicidi. In una dichiarazione rilasciata il 26 ottobre, invita a "
interrompere immediatamente" l'assunzione dei farmaci che ne contengono, Propecia e Chibro-Proscar, se si sospetta un sintomo psichiatrico.
Non è la prima volta che la molecola fa parlare di sè. Già nel mese di maggio del 2016 la rivista indipendente Prescrire segnalava che la molecola presentava
più rischi che benefici, tra cui soprattutto degli effetti psichiatrici, ma anche dei disturbi sessuali come una diminuzione della libido e dei disturbi di erezione e di eiaculazione. Quindi, ne vale davvero la pena?
Bisogna dire che l'alopecia androgenetica, all'origine della calvizie, è un
fenomeno ansiogeno molto diffuso: circa un terzo degli uomini ne vengono colpiti fin dall'età di 30 anni, metà all'età di 50 anni e quasi l'80% a partire dai 70 anni
1. Sono le vittime più precoci che soffrono di più e sono, quindi, più propense a passare alla finasteride.
.
Si tratta di
uno dei soli due trattamenti ritenuti efficaci (ma in modo temporaneo) dalla famosa Food and Drug Administration (FDA). Assunto in forma di compressa, agisce bloccando temporaneamente la trasformazione del testosterone in diidrotestosterone (DHT), un ormone che favorisce la perdita dei capelli accumulandosi vicino ai follicoli piliferi che sono ricettivi ad esso (cioè, quelli sulla cima del cranio). Purtroppo, sembra che questo intervento influenzi il comportamento e la sessualità.
.
Il secondo trattamento riconosciuto dalla FDA, meno costoso, non interferisce sul processo di fabbricazione di questo ormone. Si tratta di un prodotto topico, il minoxidil, che viene utilizzato come spray o schiuma da applicare quotidianamente sulle aree calve. Si ritiene che stimoli la crescita dei capelli provocando la dilatazione dei vasi sanguigni locali
2 e favorendo un ambiente ideale che può aiutare i follicoli a passare dalla fase di caduta alla fase di crescita
3. In ogni caso, gli studi indicano che aumenta sia il numero di follicoli piliferi che lo spessore dei capelli esistenti
4, senza causare problemi sessuali o psicologici. Infatti, condivide un unico inconveniente con la finasteride: l'interruzione del trattamento provoca la scomparsa dei miglioramenti in pochi mesi.
Disponibile in farmacia, il minoxidil è parte integrante della formula molto popolare
Spectral DNC. Quest'ultima presenta un altro vantaggio: contiene arginina, che stimola la microcircolazione, l'Aminexil, che mantiene l'elasticità dei tessuti intorno alle radici e il peptide SP94, che aiuta i capelli a nutrirsi meglio. Attenzione, tuttavia, questo è un farmaco che non è adatto alle persone con lesioni del cuoio capelluto, con problemi cardiaci o importanti problemi dermatologici.
Bibliografia:
1- Psychological effect, pathophysiology, and management of androgenetic alopecia in men. Stough D, Stenn K, et al. Mayo Clin Proc. 2005 Oct;80(10):1316-22. Review. Texte intégral : www.mayoclinicproceedings.com
2- Lucky AW, Piacquadio DJ, Ditre CM, Dunlap F, Kantor I, Pandya AG, et al. A randomized, placebo-controlled trial of 5% and 2% topical minoxidil solutions in the treatment of female pattern hair loss. J Am Acad Dermatol. 2004;50:541–553.
3- Schweiger ES, Boychenko O, Bernstein RM. Update on the pathogenesis, genetics and medical treatment of patterned hair loss. J Drugs Dermatol. 2010;9:1412–1419.
4- Orasan MS, Bolfa P, Coneac A, Muresan A, Mihu C. Topical Products for Human Hair Regeneration: A Comparative Study on an Animal Model. Annals of Dermatology. 2016;28(1):65-73. doi:10.5021/ad.2016.28.1.65.