Quando si tratta di malattie cardiovascolari, si parla spesso di colesterolo, ipertensione, tabagismo, sedentarietà, sovrappeso... I nutrizionisti e i cardiologi che affermano che occorre "evitare tutti i grassi" probabilmente non hanno tenuto conto dei progressi scientifici ottenuti a riguardo negli ultimi anni, né del fatto che bisognerebbe limitare il consumo...
La glicazione è il terzo e il meno conosciuto dei meccanismi fondamentali dell'invecchiamento dopo l'ossidazione e il declino ormonale. Non siamo solo minacciati dall'irrancidimento e dall'atrofia ghiandolare, ma anche dall'insidiosa caramellizzazione delle nostre proteine derivante da livelli di glucosio nel sangue cronicamente elevati. La glicazione o glicosilazione non enzimatica è...
In India, la curcuma è utilizzata per trattare una serie di disturbi, tra cui problemi gastrointestinali, disturbi infiammatori, mal di testa, infezioni o raffreddori. È ai curcuminoidi della curcuma e in particolare alla curcumina, che dobbiamo i suoi molteplici effetti benefici sull'intero organismo. A partire dal miglioramento della funzione digestiva...
Numerosi studi hanno dimostrato che la piridossammina è un efficace inibitore della formazione di prodotti finali della glicazione avanzata. Dimostrano inoltre che può ritardare lo sviluppo di alcune complicanze del diabete. La piridossammina è una delle tre forme naturali della vitamina B6; le altre due sono la piridossina e il...
I chili di troppo possono pesare sul sistema cardiovascolare, influendo su pressione sanguigna, colesterolo e altro ancora. Ecco perché è essenziale monitorare il peso vivendo in modo sano e rimanendo fisicamente attivi. Tuttavia ci sono due ostacoli per coloro che cercano di perdere peso: questi lamentano una cronica mancanza di...